Clusoni Francesco.
Secoli XV-XVI.
(anche Clusone).
Di scarso valore artistico, lascia una
pala raffigurante Madonna in trono fra i SS. Nazaro e
Celso nella chiesa della Noce. Pala firmata: “Francesco
Clusoni fece 1515”.
A lui sono forse attribuibili anche
tavolette a soffitto e disegni per xilografie.
Il Guerrini scrive che il Clusoni pur
avendo scarsissimo valore di fronte a grandi artisti del
suo tempo (Foppa, Romanino, Savoldo, Moretto) esprime
tuttavia in una semplice forma da principianti una sua
idea religiosa e artistica.
BIBLIOGRAFIA
P. GUERRINI, S. Maria della Noce,
“Memorie storiche della Diocesi di Brescia”, 1950.
“Storia di Brescia”, Vol. II.
“Enciclopedia bresciana”, Ediz. La Voce
del popolo.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori
bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984. |